Isola d'Elba

L’isola d’Elba è una piccola grande isola con una superficie di 224 kmq circondata da acque limpide, mare cristallino dalle mille sfumature, bellissimi fondali, spaziosi arenili, calette nascoste nel verde e imponenti scogliere.

È interamente ricoperta da una lussureggiante macchia mediterranea costituita da boschi di castagni, lecci secolari, pini, querce da sughero, erica, corbezzolo, ginestre, piante aromatiche, papaveri e bianche margherite, per questo la classificano fra le isole più verdi del mediterraneo ed è sotto la tutela del Parco Nazionale dell’arcipelago Toscano.

Gode effettivamente di un clima subtropicale con inverni relativamente temperati e umidi e periodi estivi segnati dalla siccità, per questo offre vacanza tutto l’anno, anche se il periodo migliore rimane la primavera, quando la natura qui esplode di profumi e di colori.

Il turismo all’Isola d’Elba ha saputo svilupparsi a misura d’uomo, senza stravolgere l’ambiente, la tradizione e l’anima degli abitanti.

Vi ritroverete immersi in un’isola magica e senza tempo, che vi potrà raccontare di abitanti preistorici, di miniere di ferro che arricchirono prima gli etruschi e poi i Romani, d’incursioni piratesche, di sanguinose battaglie, di Napoleone e della sua presenza che né lasciò un’impronta significativa.

Se saprete lasciarvi guidare dai venti che qui raccontano storie e persone, vi accorgerete che ogni luogo, ogni granello di sabbia porta con sé le avventure della terra e del mare, infinite e affascinanti come i colori di quest’Isola e siamo sicuri che resterete ammaliati da tanta bellezza, tanto da non volervene staccare più.